In Occidente fino a 30 anni fa pensare di consumare quotidianamente latte vegetale equivaleva al racconto di un rapimento alieno...
Latte Vegetale?!!?!

Basti pensare che per difendere il business del Latte di mucca, la
commissione europea si riunì nel lontano 2 luglio del 1987 per imporre, tramite il regolamentoCEE n. 1898, un "copyright" su questo nome, in modo che non potesse essere
confuso o sostituito con altri tipi di latte di origine vegetale. Insomma forse in
previsione di una futura perdita economica, per precauzione registrarono persino il nome
"LATTE®"!!! - Robe da non credere...
Sicuramente grazie ad una maggior apertura culturale verso i popoli orientali, abbiamo imparato una preziosa lezione: "PER OGNI PRODOTTO IMPOSTO DAL COMMERCIO, ESISTE UNA VALIDA ALTERNATIVA".

In questo articolo ci districheremo in un labirinto di falsi miti, leggende, convinzioni e mezze verità, cercando di fare chiarezza sulla differenza tra il comune Latte proveniente dagli allevamenti di animali ed il Latte Vegetale.
Per non rendere troppo pesante la lettura andremo a sviscerare i punti essenziali che creano le differenze, confrontando man mano le due tipologie.